AssoAmbiente

Comunicati Stampa

“Ecodesign per la riciclabilità” nuovo workshop della circular economy di UNICIRCULAR

Il 18 luglio presso la Sala delle Conferenze di FISE UNICIRCULAR (via del Poggio Laurentino, 11), dalle ore 14.30 è in programma il quarto appuntamento con UNICIRCULAR LAB, “I Workshop della Circular Economy - La sfida della transizione, problemi ed opportunità”, il ciclo di eventi a cadenza mensile promossi per approfondire le tematiche relative alla Circular Economy e raccogliere le esigenze delle imprese da condividere poi con le Istituzioni.
 
L’appuntamento sarà dedicato al tema “Ecodesign per la riciclabilità”, partendo dal quesito: quali sono le best practice e gli aspetti tecnici e tecnologici che possono essere d’aiuto per l’implementazione e lo sviluppo dell’ecodesign in un’ottica di circular economy?

Nel corso dei lavori saranno illustrati alcuni casi concreti riguardanti i settori delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, edilizia ed infrastrutture, imballaggi, grazie all’ausilio di specialisti di progettazione ed esperti in eco-design.

Apertura e conclusioni dei lavori saranno a cura di Andrea Fluttero - Presidente FISE UNICIRCULAR; è prevista la relazione introduttiva di Fulvia Raffaelli, Head of Unit Clean Technologies and Products Commissione europea (in video-conferenza) e gli interventi di Cinzia Tonci – MiSE, Roberta Bernasconi - Task Force Economia Circolare, APPLiA Italia, Paola Altamura - Arch. PhD, Dip. PDTA, "Sapienza" Università di Roma, Eliana Farotto – COMIECO e Patty L’abbate - Senatrice del M5S.

L’evento si concluderà con un confronto tra relatori e imprenditori presenti e una sintesi delle considerazioni e proposte emerse nel dibattito.
» 13.07.2018

Recenti

27 Marzo 2023
Al via la quinta edizione di Impianti Aperti
Aperte le iscrizioni all’iniziativa che ogni anno porta alla scoperta delle eccellenze nella gestione dei rifiuti. Nasce il Premio Ambasciatori dell’Economia Circolare...
Leggi di +
13 Marzo 2023
A rischio interruzione i servizi di raccolta e trattamento rifiuti urbani:
Assoambiente: “ARERA intervenga adeguando il metodo tariffario all’inflazione reale”...
Leggi di +
06 Marzo 2023
Torna il Premio “PIMBY Green” – Al via la quarta edizione
Aperte le candidature al “Please In My Back Yard” rivolto a PA, imprese, associazioni e giornalisti impegnati a promuovere il rilancio industriale dell'Italia.
Leggi di +
02 Febbraio 2023
Servizi Pubblici Locali: “bene il Testo Unico, ora serve maggiore coordinamento tra normativa e regolazione ARERA.  Riforma del Codice Appalti occasione da non perdere”.
Il nuovo decreto di riordino dei servizi pubblici locali costituisce un ottimo punto di arrivo e, al contempo, di ri-partenza per la regolamentazione del comparto dei rifiuti. Occorre oggi però maggiore coordinamento con la regolazione ARERA e la disciplina sui contratti pubblici.
Leggi di +
19 Gennaio 2023
Un’italiana alla guida della Federazione europea delle imprese che operano nella gestione rifiuti
Claudia Mensi (Assoambiente), Laboratory Manager di A2A Ambiente, è il nuovo Presidente della FEAD - European Federation of Waste Management and Environmental Services.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL